Presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024

Caritas e Migrantes della Conferenza Episcopale Campana presentano il Rapporto Immigrazione 2024 “Popoli in cammino”, che analizza il fenomeno migratorio in Italia, con oltre 5 milioni di stranieri residenti (+3,2% rispetto al 2023) e più di 200.000 cittadinanze italiane rilasciate nel 2024.
Il rapporto esplora temi cruciali come lavoro, scuola, appartenenza religiosa, resilienza e inclusione.

L’appuntamento è per il 26 febbraio 2025 alle 10:00 presso l’Aula Congressi dell’Università Federico II di Napoli.
Simone Varisco, uno dei redattori, presenterà il rapporto con un focus sulla dimensione locale.

La mobilità umana si conferma un fenomeno sempre più comunitario: insieme si soffrono le ragioni che spingono a partire, insieme si sogna una vita migliore, insieme si affrontano le insidie del viaggio, insieme si include oppure si rifiuta. Comunitarie sono infatti la partecipazione, la corresponsabilità, la cittadinanza, le culture, la fede e la sinodalità. Sono questi alcuni dei temi dell’edizione 2024 del Rapporto Immigrazione, pubblicazione curata annualmente da Caritas Italiana e da Fondazione Migrantes dedicata agli studi sull’immigrazione in Italia. Vi trovano spazio analisi statistiche, riflessioni qualitative, il mondo della ricerca e quello dell’incontro personale, la lettura del presente, un respiro spirituale e lo sguardo ad un futuro orientato al bene comune, al diritto a vivere in dignità e all’accesso allo sviluppo sostenibile.

Ulteriori materiali si possono trovare su: https://www.migrantes.it/xxxiii-rapporto-immigrazione-2024-popoli-in-cammino/

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it

Articoli Recenti

RSS CEI

RSS SIR