A Pompei il secondo appuntamento dei vescovi della Campania con i cattolici impegnati in politica e per la costruzione del bene comune Sotto la protezione del «laico» Bartolo Longo, fondatore del santuario della Vergine del Rosario, che per la Chiesa sarà presto santo, e dello statista Alcide De […]
vai →La Chiesa Campana accoglie con grande gioia e riconoscenza la notizia che Papa Francesco ha approvato i voti favorevoli della Sessione Ordinaria dei Padri Cardinali e Vescovi per la canonizzazione del Beato Bartolo Longo. Nel 2024, Monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo prelato e delegato pontificio del Santuario di […]
vai →È tornato alla Casa del Padre Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Nato a Mercato San Severino (SA) il 26 aprile 1935 era stato ordinato presbitero il 21 dicembre 1957. Il 26 giugno 1981 fu nominato da San Giovanni Paolo II Vescovo di Tursi-Lagonegro. Nel […]
vai →È stata presentata ieri mattina a Napoli la nuova Legge Regionale sulla Famiglia (LR 11 novembre 2024, n. 18), intitolata “Disposizioni in materia di promozione e valorizzazione della famiglia e della genitorialità in ambito regionale”. La normativa introduce significative misure a favore delle famiglie campane ed è […]
vai →Caritas e Migrantes della Conferenza Episcopale Campana presentano il Rapporto Immigrazione 2024 “Popoli in cammino”, che analizza il fenomeno migratorio in Italia, con oltre 5 milioni di stranieri residenti (+3,2% rispetto al 2023) e più di 200.000 cittadinanze italiane rilasciate nel 2024. Il rapporto esplora temi cruciali […]
vai →Ventisei i direttori e i componenti degli Uffici per le Comunicazioni sociali (Ucs) della Regione ecclesiastica Campania che hanno preso parte al Giubileo del mondo della comunicazione, tenutosi a Roma dal 24 al 26 gennaio. Un appuntamento internazionale al quale si è intrecciato il consueto Convegno nazionale […]
vai →La Città Metropolitana di Napoli rappresenta in Italia l’area geografica più problematica in riferimento alle comunità rom in emergenza abitativa. Mentre nel resto d’Italia sempre più amministrazioni locali sono impegnate in azioni virtuose di superamento dei “campi rom”, l’hinterland napoletano rimane un territorio complesso, nel quale centinaia […]
vai →Dal 2023 gli Istituti per il Sostentamento Clero delle diocesi di Avellino, Benevento e dell’abbazia territoriale di Montevergine si sono fusi in unica realtà. Parte del notevole patrimonio fondiario è gestita direttamente dalla Società agricola Srl sui cui terreni sono state prodotte nocciole in agro di Serino […]
vai →Il Centro “La Pace” di Benevento ospiterà, il 21 e 22 febbraio 2025, un laboratorio formativo regionale rivolto a catechisti. L’iniziativa, dal titolo “Resta connesso: lo sviluppo psicopedagogico e l’apprendimento dell’adulto a servizio della catechesi”, è organizzata dal Settore Catechesi della CEC e si pone l’obiettivo di […]
vai →