Archivio per la categoria Migranti, Rom e Sinti, Spettacolo viaggiante

Presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024

Caritas e Migrantes della Conferenza Episcopale Campana presentano il Rapporto Immigrazione 2024 “Popoli in cammino”, che analizza il fenomeno migratorio in Italia, con oltre 5 milioni di stranieri residenti (+3,2% rispetto al 2023) e più di 200.000 cittadinanze italiane rilasciate nel 2024. Il rapporto esplora temi cruciali […]

vai

Convegno: Superare i campi Rom? Si può fare

La Città Metropolitana di Napoli rappresenta in Italia l’area geografica più problematica in riferimento alle comunità rom in emergenza abitativa. Mentre nel resto d’Italia sempre più amministrazioni locali sono impegnate in azioni virtuose di superamento dei “campi rom”, l’hinterland napoletano rimane un territorio complesso, nel quale centinaia […]

vai

presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes

Si terrà il 4 maggio 2023 dalle 10.00 alle 13.00 presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Caserta (Rettorato, Viale Ellittico) la presentazione del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes promossa dall’Università “Luigi Vanvitelli”, dalla Commissione regionale Migrantes e dalla Commissione regionale Caritas della Conferenza […]

vai

Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato 2021

Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato 2021 26 Settembre 2021 Verso un “noi” sempre più grande Verso un noi sempre più grande è il tema scelto dal Santo Padre per la 107a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR). Un appello per la costruzione di un “noi” […]

vai

Presentazione Regionale Rapporto Immigrazione 2020

PRESENTAZIONE DEL XXIX RAPPORTO IMMIGRAZIONE CARITAS/MIGRANTES 2020 Da quasi trent’anni CARITAS ITALIANA e FONDAZIONE MIGRANTES (organismi della Conferenza Episcopale Italiana) presentano annualmente un rapporto/dossier sul tema delle migrazioni in Italia. L’elaborato, considerato uno dei più autorevoli per il suo contributo statistico e argomenti trattati, viene generalmente presentato sui […]

vai

La fraternità nasce dalla condivisone di responsabilità! di Mons. Antonio De Luca

La fraternità nasce dalla condivisone di responsabilità! Nelle ultime ore si registra ancora un naufragio al largo della Libia, dopo quello verificatosi lo scorso 21 aprile che ha visto la morte di 130 migranti. Davanti a queste tragedie, resta l’amara constatazione della inefficacia di proclami ed apparenti […]

vai

Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato 2020

Domenica 27 settembre 2020 sarà celebrata la 106ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (GMMR) e per l’occasione Papa Francesco ha diffuso il messaggio “Come Gesù, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni”. La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato […]

vai

“pensavamo di rimanere sani in un mondo malato” – Comunicato Commissione Migrante Campania

Commissione Migrantes Campania “pensavamo di rimanere sani in un mondo malato” Quanto sta accadendo in queste ore a Mondragone, ci spinge a riflettere sulle parole pronunciate da Papa Francesco in Piazza San Pietro il 27 marzo 2020 “Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sempre sani in un […]

vai

PRESENTAZIONE DEL XXVII RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2018-2019 Caritas – Migrantes

PRESENTAZIONE DEL XXVII RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2018-2019 Caritas – Migrantes NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI  29 gennaio 2020 ore 10 UNIVERSITA’ DEGLI STUDIO DI SALERNO Aula magna Vincenzo Buonocore Saluti Prof. Vincenzo Loia – Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Mons. Andrea Bellandi – Arcivescovo della Diocesi […]

vai

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2019

Domenica 29 settembre 2019 la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La GMMR è dalla sua nascita, avvenuta nel 1914, un’occasione per esprimere preoccupazione per diverse categorie di migranti vulnerabili e per pregare per le loro sfide e aumentare la consapevolezza delle opportunità offerte […]

vai

Info

Conferenza Episcopale Campana

Segreteria:
Piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei NA

info@conferenzaepiscopalecampana.it

Articoli Recenti

RSS CEI

RSS SIR